Il sogno della ristorazione mobile non è impossibile con un’ape street food
Food truck , ape car, mezzi vintage, furgoni food, sono tante le soluzioni esistenti per poter vendere cibo da strada ovunque si voglia con mezzi di impatto e altamente funzionali, ma quanto costa un’ape street food o un altro mezzo del genere già pronto per iniziare l’attività? Proviamo a capirne di più.
Il mezzo più richiesto e più usato, sia in Italia che all’estero è sicuramente l’ape street food, il cui costo dipende un po’ da numerosi fattori: il tipo di accessori, di componentistiche, di allestimenti, ecc. ma diciamo che in linea di massima per un ottimo prodotto siamo sui 30 mila euro.
Un mezzo molto maneggevole e robusto, simbolo dell’Italia e perciò molto richiesto all’estero, affascinante tanto che viene usato anche per veicolare messaggi di marketing e promozioni.
Tra gli allestimenti, il più richiesto in questo momento è la friggitoria, tipica modalità di cottura da strada, sono infatti numerose le specialità italiane che si preparano con questo metodo.
Per l’allestimento di un food truck il prezzo lievita fino ad arrivare e a superare i 40 mila euro.
E se uno volesse risparmiare?
Oltre all’acquisto di un veicolo già allestito, l’opzione più costosa, esistono varie altre possibilità per ridurre i costi e partire con l’attività pur non disponendo di un budget altissimo:
- Food truck a noleggio
- Allestimento di un food truck proprio
- Street food in franchising
Ognuna di queste opzioni ha dei pro e dei contro, tuttavia per chi avesse voglia di cullare il proprio sogno imprenditoriale, rappresentano una buona possibilità di entrare nel mercato dello street food a costi contenuti.